Nel contesto della gestione professionale di patrimoni immobiliari destinati a studenti e professionisti selezionati, la sicurezza contrattuale e l’efficienza fiscale rappresentano elementi fondamentali per garantire stabilità e redditività. Tra gli strumenti più efficaci spiccano la fideiussione bancaria come garanzia di pagamento e il regime della cedolare secca al 21% come incentivo fiscale.

La fideiussione bancaria si configura come una garanzia rilasciata da un istituto bancario che impegna la banca stessa a coprire eventuali insolvenze dell’inquilino relative al pagamento del canone di locazione. La presenza di una fideiussione bancaria contribuisce a stipulare contratti di locazione con un grado elevato di sicurezza, adatti a studenti e professionisti con esigenze di flessibilità e affidabilità.

Il regime della cedolare secca al 21% consente ai proprietari di immobili di optare per un’imposta sostitutiva che sostituisce IRPEF, addizionali regionali e comunali, applicabile sui canoni di locazione percepiti. Per i patrimoni immobiliari gestiti professionalmente, questo regime favorisce la massimizzazione del ritorno economico, definendo un quadro fiscale chiaro e vantaggioso.

La nostra attività di gestione immobiliare si distingue per un approccio calibrato e professionale, volta a:

– Effettuare una rigorosa selezione degli inquilini per minimizzare i rischi di morosità e danni.

– Applicare sistemi di garanzia come la fideiussione bancaria, per tutelare i proprietari anche in contesti di locazioni a breve termine o temporanee.

– Supportare i clienti nell’adozione consapevole e corretta della cedolare secca, attraverso consulenze personalizzate.

– Monitorare costantemente la redditività e lo stato contrattuale degli immobili, con report trasparenti e tempestivi.

Per approfondire come la nostra gestione patrimoniale possa valorizzare il tuo immobile con queste soluzioni all’avanguardia, contattaci per una consulenza dedicata.